SEGUICI SU:​

Trasformare la crisi in una opportunità

Workshop gratuito organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori. Il presidente Valassina: «E’ il primo di una serie di appuntamenti con i quali forniremo alle aziende gli strumenti per restare sul mercato e per crescere»

“Come trasformare la crisi in opportunità. Analizzare e ottimizzare risorse e costi”. È il titolo delle serata organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio provincia di Varese. «Un appuntamento», spiega il presidente Mattia Valassina, «che segna un cambio di marcia per il gruppo ed è la naturale evoluzione del Business in Relax, format di successo che andrà comunque avanti parallelamente a questi incontri più tecnici e specifici, di approfondimento di alto livello di temi strettamente legati al modo di fare impresa».

La data da segnarsi in agenda è mercoledì 15 marzo (dalle 19.30 alle 22.30). L’incontro con Marco Baruffato, responsabile Comunicazione e Business Strategy di BB Creative, sarà ospitato nella sede Ascom di Gallarate, in viale dell’Unione Europea 14 (QUI per iscriversi).

Crescere insieme

Se il Business in Relax era e resta l’occasione per incontrarsi in modo rilassato per stringere rapporti e per ascoltare dai diretti protagonisti storie di successo imprenditoriali, con il nuovo ciclo di incontri in presenza l’obiettivo è fornire gli strumenti necessari alle imprese per crescere e affermarsi. «Abbiamo intercettato una esigenza diffusa tra i nostri associati e, più in generale, tra chi e intende fare quel salto di qualità fondamentale per restare sul mercato, essere competitivo e crescere. Il debutto di questo nuovo percorso con Marco Baruffato pensiamo sia un eccellente biglietto da visita. Ricordiamo che il workshop è aperto a tutti a tutti, anche ai non soci di Confcommercio».

Gli argomenti trattati

Nel corso della serata, dopo l’introduzione sul cambiamento e sul modello di business e la presentazione dell’azienda oggetto di case study, il relatore si soffermerà sulla gestione efficace del cash flow e della tesoreria che ha comportato una riduzione degli oneri della gestione del denaro in azienda. Focus anche sulla riorganizzazione aziendale in termini di personale, con efficientamento del lavoro e rimodulazione dei costi del personale (nuovo mansionario, nuovo organigramma e nuove politiche di assunzione). Non mancheranno i riferimenti a ricerca e introduzione di strategie di finanziamento alternative, legati a opportunità fiscali come la Sabatini, l’Industria 4.0, i Crediti di Imposta pubblicitari e formativi e sui progetti di innovazione.

Infine l’ampliamento del modello di business, con l’inserimento di nuovo target e nuove lavorazioni, attraverso una nuova macchina (Laser) e la fiera come nuova opportunità in controtendenza, che ha permesso di aumentare la notorietà del brand e potenzialmente l’aumento del fatturato.

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Incontri sono dedicati ad approfondimenti e novità in materia di comunicazione/marketing, Cyber Security  e Privacy…

L’INPS, con circolare n. 73 del 24/06/2022, ha fornito indicazioni in merito al riconoscimento del bonus di 200 euro ai lavoratori dipendenti…

Si ricorda che entro il 16/03/2023 andrà effettuato,  il versamento dell’ISI e dell’IVA, per gli apparecchi di intrattenimento……

A partire dal 4 Ottobre entra in vigore il Decreto Ministeriale che stabilisce nuove regole per la gestione delle emergenze e del servizio di prevenzione e protezione incendio……

Convenzioni

Viaggia in treno con Italo: per te con sconti del 40%

Per gli Associati Confcommercio sconto esclusivo e riservato del 40% su tutte le tratte, per singoli acquisti delle offerte Flex, per l’ambiente Prima, Club e Salotti Scopri l’offerta.