SEGUICI SU:​

Molestie sul lavoro: il Terziario Donna spiega ai ragazzi dove è il confine

Successo per la prima tavola rotonda organizzata dal gruppo della presidente Cristina Riganti. La rassegna stampa

Parole e gesti che non vorrei Molestie sui luoghi di lavoro: qual è il confine? È il tema della tavola rotonda organizzata dal Terziario Donna Confcommercio della provincia di Varese, andata in scena al Teatro Condominio Gassman Gallarate.

Fino dove arrivano lo scherzo, la battuta, il gioco, e quando inizia la molestia? Le due ore di confronto, partite dal cortometraggio realizzato dall’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, hanno avuto lo scopo di tracciare un “confine”, di accendere i riflettori su un fenomeno presente nella vita di tutti i giorni ma allo stesso tempo nascosto. Ovvero le molestie sui luoghi di lavoro, fisiche e soprattutto psicologiche.

In sala gli studenti della classi quarte e quinte dei Licei di viale dei Tigli, Ponti, Gadda Rosselli, Falcone e Cavallotti. L’obiettivo di questo primo appuntamento e di quelli in calendario il prossimo anno a Varese, Busto Arsizio, Saronno e Luino lo ha spiegato Cristina Riganti, presidente provinciale e vicepresidente nazione del Terziario Donna: «Voi ragazzi siete il nostro futuro, noi crediamo e puntiamo su di voi. Avete una vita davanti e soprattutto avete un grande potenziale. Il nostro desiderio è che voi possiate realizzarvi professionalmente e perché ciò avvenga bisogna prepararvi a conoscere gli ostacoli, a evitarli e a superarli. E le molestie sul luogo di lavoro possono diventare un ostacolo da entrambe le parti: per chi le subisce e per chi attua questo tipo di violenza, molto spesso psicologica».

Sul palco, insieme a Riganti, la scrittrice Laura Campiglio che ha condotto il dibattito con l’avvocato Alessandro Munari, il magistrato Nicoletta Guerrero, la psicanalista Alessandra Gabrielli, la protagonista del cortometraggio Noemi Bertoldi e il docente dell’Icma (e attore nel corto) Matteo Bosurgi. Ad aprire e chiudere l’evento, Carla Mammone (Centro di formazione Aifos, nella foto) che ha letto due toccanti lettere di altrettante donne vittime di molestie sul lavoro.

L’evento ha avuto ampio risalto sui media. Di seguito la rassegna stampa.

Rete55

Prealpina

VareseNews

Malpensa24

VareseNoi

L’InformazioneOnline

 

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Incontri sono dedicati ad approfondimenti e novità in materia di comunicazione/marketing, Cyber Security  e Privacy…

L’INPS, con circolare n. 73 del 24/06/2022, ha fornito indicazioni in merito al riconoscimento del bonus di 200 euro ai lavoratori dipendenti…

I soggetti interessati devono pubblicare sul proprio sito o sui siti delle associazioni di categoria gli importi ricevuti nel 2022…

Avviato il procedimento di verifica dinamica per il mantenimento del possesso dei requisiti per l’attività di AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE – Termine per adempiere: 15 luglio 2023……

Convenzioni

Viaggia in treno con Italo: per te con sconti del 40%

Per gli Associati Confcommercio sconto esclusivo e riservato del 40% su tutte le tratte, per singoli acquisti delle offerte Flex, per l’ambiente Prima, Club e Salotti Scopri l’offerta.