Caro Associato,
da qualche giorno, il sito delle Bussole è stato completamente rinnovato, rafforzando e valorizzando la sezione approfondimenti, costituita da brevi pillole formative, sia in formato testo che video e pubblicati con cadenza settimanale.
La Collana Le Bussole è stata avviata nel 2013 con l’obiettivo di rafforzare le competenze di marketing, di gestione, pianificazione e digitali degli
imprenditori del commercio e dei servizi.
L’iniziativa ha previsto la realizzazione di una linea di pubblicazioni, in formato di guida, focalizzate sull’attività delle imprese associate (ristorazione, alimentari, alberghi, arredamento, per citarne solo alcune) e su aspetti particolari della gestione d’impresa (prenotazioni e vendite online, illuminazione, neuromarketing…).
La collana, con 17 volumi, di cui alcuni alla seconda edizione, rappresenta un unicum nel panorama italiano, ed è molto apprezzata da imprese e associazioni.
Per il racconto online della collana è stato avviato il sito lebussole.confcommercio.it per distribuire i contenuti ad un pubblico più vasto,
esaltando le conoscenze e le competenze del Sistema Confcommercio.
Al momento i volumi rimangono riservati ai soli associati con tessera e sono scaricabili, in formato ebook, dal sito associati.confcommercio.it.
Al fine di facilitare la fruizione dei contenuti della collana e nel reperire materiali in risposta a una specifica esigenza, è stata avviata, nel 2019, la
sezione approfondimenti, che risponde alle esigenze di business, come sintetizzato nel nuovo claim delle Bussole: “idee per chi fa impresa”.
Gli approfondimenti sono raggruppati per playlist (ad es. vetrine e visual merchandising, marketing psicologico, la sfida del Covid, ecc., e ciascun approfondimento può ricadere in più di una playlist) con possibilità di ricerca per campo libero, settore e tematica.