SEGUICI SU:​

Confcommercio Professioni sul Decreto-Incentivi: «Bene l’accoglimento delle nostre proposte»

Approvato l'emendamento sull'accesso agli incentivi da parte dei professionisti. La presidente Fioroni: «I professionisti devono essere inclusi in ogni previsione che riguardi l’impresa e il lavoro autonomo»

«Accogliamo con favore l’approvazione dell’emendamento che viene incontro alle nostre richieste per l’equiparazione tra imprese e professionisti in tema di accesso agli incentivi». Anna Rita Fioroni, presidente di Confcommercio Professioni, commenta l’approvazione in Commissione Industria del Senato del disegno di legge di revisione del sistema di incentivi. Positivo soprattutto il parere sulla misura che introduce il principio che la qualificazione di professionista non osta alla possibilità di usufruire di specifiche misure incentivanti ove ne ricorrano i presupposti e ove previsto.

Fioroni rimarca: «Ringraziamo i parlamentari e, in particolare, un grazie va al sottosegretario al MIMIT, Massimo Bitonci, per il lavoro svolto e l’impegno profuso per il sostegno e l’approvazione della norma».

Lacuna da colmare

Confcommercio Professioni chiede da tempo di colmare la lacuna che vede i professionisti esclusi da molti piani di incentivazione che riguardano, ad esempio, la transizione e l’innovazione digitale o il credito d’imposta per la formazione 4.0. «I professionisti – sostiene la presidente nazionale – devono essere inclusi in ogni previsione che riguardi l’impresa e lavoro autonomo, ed hanno bisogno di incentivi per crescere e competere». E prosegue: «Sarà importante declinare il principio introdotto con la Legge Delega- nei decreti attuativi, tenendo conto delle specificità delle professioni e in particolare delle professioni non organizzate in ordini o collegi di cui alla Legge 4 2013».

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Incontri sono dedicati ad approfondimenti e novità in materia di comunicazione/marketing, Cyber Security  e Privacy…

Aumento dell’esonero sulla quota dei contributi previdenziali IVS a carico dei lavoratori dipendenti, previsto per i periodi di paga dal 1° luglio al 31 dicembre 2023…

Adeguamento registratore telematico entro il 02.10.2023.
Previsto un contributo massimo di € 50 per coprire le spese di adeguamento…

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) introduce una nuova disciplina di tracciabilità rifiuti, il RENTRI (Decreto 4 Aprile 23 n. 59, G.U. 126/23)…….

Convenzioni

Viaggia in treno con Italo: per te con sconti del 40%

Per gli Associati Confcommercio sconto esclusivo e riservato del 40% su tutte le tratte, per singoli acquisti delle offerte Flex, per l’ambiente Prima, Club e Salotti Scopri l’offerta.