A maggio e giugno per le imprese femminili arriva un’opportunità importante per crescere e consolidare la propria attività. E’ iniziata infatti la procedura per concorrere al “Fondo impresa femminile” previsto dal Ministero dello Sviluppo Economico per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.
QUANDO
Le nuove imprese o quelle costituite da meno di 12 mesi potranno presentare le domande di adesione a partire dal 19 maggio mentre per tutte le altre la data è quella del 7 giugno. Sul piatto ci sono 200 milioni di euro (160 di fondi Pnrr e 40 milioni già stanziati nella legge di bilancio 2021) sotto forma di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
NON SOLO…
Inoltre, in una circolare del 12 maggio scorso, per sostenere ulteriormente l’imprenditoria femminile, il Mise ha rifinanziato con altri 200 milioni le misure agevolative Imprese On (Oltre nuove imprese a tasso zero), per la creazione di piccole e medie imprese, autoimprenditoria, Smart&Start e per aiutare start up e Pmi innovative, destinando per ciascuna linea 100 milioni di euro.
18 maggio 2022