SEGUICI SU:​

Titolare Effettivo

Comunicazione del Titolare Effettivo al Registro delle Imprese entro il giorno 11 dicembre 2023

In merito all’adempimento in oggetto per le vostre aziende facciamo presente quanto segue:

  • La pratica può essere firmata ed inviata SOLO da un legale rappresentante che deve quindi essere in possesso di firma digitale, richiedibile presso la scrivente;
  • L’individuazione del richiesta di invio delle pratiche sono chiamati a comunicare il Titolare Effettivo al Registro delle Imprese entro il giorno 11 dicembre 2023.

La comunicazione del Titolare Effettivo al Registro Imprese deve avvenire esclusivamente per via telematica attraverso l’applicativo DIRE con la presentazione di una pratica sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante con un proprio dispositivo di firma.

I criteri per individuare il titolare effettivo sono i seguenti:

Nelle imprese dotate di personalità giuridica (SRL, SPA, SAPA, Società Cooperative):

  • Il titolare effettivo è generalmente la persona fisica (o le persone fisiche) che detiene il possesso diretto o indiretto di una quota del capitale sociale superiore al 25%. Il possesso è diretto quando la quota è detenuta direttamente da una persona fisica. Il possesso è indiretto quando la quota è posseduta per il tramite di società controllate, società fiduciarie o per interposta persona.
  • Qualora non sussistesse, in capo a nessuna persona fisica, il possesso diretto o indiretto di una quota superiore al 25%, il titolare effettivo è individuabile tra le persone fisiche che, in virtù di patti parasociali vigenti, esercitano particolari poteri ed hanno il controllo della maggioranza dei voti esercitabili in assemblea ordinaria (50 per cento + 1).
  • Qualora anche l’indice precedente non venisse soddisfatto, la figura del titolare effettivo potrà essere individuata nella persona fisica (o nelle persone fisiche) che, per influenza dominante e capacità di fatto, sia in grado di determinare i lavori dell’assemblea ordinaria.
  • Ancora, ma in via residuale, qualora non si verificasse neppure uno dei primi tre criteri, il titolare effettivo potrebbe essere individuato nella persona fisica o nelle persone fisiche titolari di poteri di amministrazione o direzione della società.

 

Nelle PGP (persone giuridiche private) esiste un solo criterio cumulativo per individuare il titolare effettivo:

  • I fondatori, ove in vita;
  • I beneficiari, quando individuati o facilmente individuabili;
  • I titolari di funzioni di rappresentanza legale, di direzione e amministrazione.

Nei Trust o istituti affini il titolare effettivo è individuato mediante analisi dei seguenti indici:

  • Identità del costituente o dei costituenti;
  • Identità del fiduciario o dei fiduciari;
  • Identità del guardiano o dei guardiani;
  • Identità di altre persone che esercitino il controllo sul trust o istituto affine o sui beni conferiti in essi.

 

Rivolgiti al nostro Ufficio Pratiche Amministrative chiamando lo 0331.381711 oppure inviandoci un’email

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Incontri sono dedicati ad approfondimenti e novità in materia di comunicazione/marketing, Cyber Security  e Privacy…

Decreto Whistle Blowing ecco cosa devi sapere:
1) Cos’è
2) Come Funziona
3) Quali sono gli adempimenti delle aziende…

E’ stata prevista la possibilità, per alcuni soggetti, di posticipare e rateizzare il pagamento dell’acconto del 30 novembre 2023.

La comunicazione del Titolare Effettivo al Registro Imprese deve avvenire esclusivamente per via telematica con la presentazione di una pratica sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante con un proprio dispositivo di firma……..

Convenzioni

Viaggia in treno con Italo: per te con sconti del 40%

Per gli Associati Confcommercio sconto esclusivo e riservato del 40% su tutte le tratte, per singoli acquisti delle offerte Flex, per l’ambiente Prima, Club e Salotti Scopri l’offerta.