SEGUICI SU:​

Vuoi aprire un e-commerce? Rivolgiti alla tua Confcommercio

Focus dedicato ai vantaggi e alle criticità del commercio elettronico. Le iniziative del nostro sistema e le convenzioni con partner locali e nazionali

Prima di tutto una premessa: esistono due tipologie ben distinte di e-commerce: 1) diretto, dove l’acquisto beni e/o servizi avviene online, dal momento che si tratta di prodotti di natura digitale (ad esempio download per video, corsi, guide digitali ecc..); 2) indiretto, l’acquisto avviene online, ma lo scambio è offline, attraverso la consegna/spedizione dell’oggetto comprato o del servizio di persona.

Come aprire un e-commerce

A partire dalla necessità di un progetto di business, passando dalle incombenze burocratiche fino ad arrivare ai metodi di vendita online: nella prima parte del focus pubblicato sul sito di Confcommercio imprese per l’Italia è possibile trovare tutte le indicazioni di base.

Confcommercio è a tua disposizione

Confcommercio quasi 10 anni fa ha pubblicato la prima edizione della guida “Il negozio nell’era di internet” (l’ultima edizione è scaricabile gratuitamente qui), per aiutare i negozi ad affrontare con successo questi cambiamenti epocali.

Alle Bussole si sono aggiunti i tanti corsi di formazione organizzati sul territorio dalle nostre associazioni, la nascita di EDI, il digital innovation hub di Confcommercio con i suoi sportelli innovazione sul territorio, gli accordi fatti in passato con eBay per accompagnare le imprese a vendere online e rilanciare i borghi italiani, gli accordi e le convenzioni con partner locali e nazionali.

Per agevolare la digitalizzazione delle imprese, Confcommercio ha anche stipulato una serie di Convenzioni: Shopify; Isendu, Stamp; Moneynet; Poste. Per saperne di più, utilizza questo link e scorri l’articolo fino in fondo.

Leggi l’articolo completo e sei vuoi assistenza per aprire un e-commerce rivolgiti alla tua Ascom territoriale

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Incontri sono dedicati ad approfondimenti e novità in materia di comunicazione/marketing, Cyber Security  e Privacy…

Aumento dell’esonero sulla quota dei contributi previdenziali IVS a carico dei lavoratori dipendenti, previsto per i periodi di paga dal 1° luglio al 31 dicembre 2023…

Adeguamento registratore telematico entro il 02.10.2023.
Previsto un contributo massimo di € 50 per coprire le spese di adeguamento…

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) introduce una nuova disciplina di tracciabilità rifiuti, il RENTRI (Decreto 4 Aprile 23 n. 59, G.U. 126/23)…….

Convenzioni

Viaggia in treno con Italo: per te con sconti del 40%

Per gli Associati Confcommercio sconto esclusivo e riservato del 40% su tutte le tratte, per singoli acquisti delle offerte Flex, per l’ambiente Prima, Club e Salotti Scopri l’offerta.