SEGUICI SU:​

Nuove disposizioni del GDPR riguardo a Google Analytics

Recentemente il Garante della Privacy ha dichiarato che Google Analytics (Universal, ovvero GA3) viola la normativa sulla protezione dei dati, in quanto condivide con server extra UE.

Recentemente il Garante della Privacy ha dichiarato che Google Analytics (Universal, ovvero GA3) viola la normativa sulla protezione dei dati, in quanto condivide con server extra UE.

Se il sito quindi presenta il tracciamento dei dati con Google Analytics, le possibili azioni sono le seguenti:

  • rimozione della versione GA3 di Google Analytics, e sostituzione con la nuova versione GA4 che, avendo server in UE e non gestendo gli IP è “permessa”
  • installazione di un gestore di cookie che fornisce un servizio di gestione della corretta cookie policy e il relativo banner

Entro Luglio 2023 GA3 andrà quindi sostituito con GA4, in quanto Google non supporterà più il “vecchio” sistema di tracciamento.

Stante il periodo di estrema incertezza in merito all’interpretazione del GDPR, se il titolare del sito internet avesse il tracciamento dei dati attivo e desiderasse mantenerlo, converrebbe fare un’analisi mirata con il consulente privacy al fine di procedere con la scelta migliore.

Allo scadere del termine di 90 giorni assegnato alla società destinataria del provvedimento, il Garante procederà, anche sulla base di specifiche attività ispettive, a verificare la conformità al Regolamento Ue dei trasferimenti di dati effettuati dai titolari.

 

Per maggiori informazioni o chiarimenti, contatta il nostro ufficio EDI-SPIN ti fisseremo un incontro con il nostro consulente.

 

Clicca QUI e leggi il comunicato ufficiale

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Incontri sono dedicati ad approfondimenti e novità in materia di comunicazione/marketing, Cyber Security  e Privacy…

Decreto Whistle Blowing ecco cosa devi sapere:
1) Cos’è
2) Come Funziona
3) Quali sono gli adempimenti delle aziende…

Vi informiamo che dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025.

Obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC al registro imprese.  La Legge di Bilancio 2025 (Legge 207/2024) ha introdotto l’obbligo per tutti gli amministratori di società di disporre di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale…..

Convenzioni

VODAFONE

Confcommercio e Vodafone, con l’importante supporto di Piramis Group, offrono un’opportunità esclusiva di risparmio su una vasta gamma di servizi di comunicazione e soluzioni digitali business che miglioreranno le operazioni aziendali degli Associati Confcommercio.…