SEGUICI SU:​

Motori termici al bando dal 2035. «Scelta autolesionista»

Ok definitivo del Parlamento europeo a uno dei provvedimenti principali del pacchetto “Fit for 55” della Commissione europea. Ora si attende solo l'ok del Consiglio Ue. Duro il commento di Conftrasporto Confcommercio

Stop dal 2035 alla vendita di auto e furgoni che emettono Co2. Lo ha deciso Il Parlamento europeo  approvando approvato  in via definitiva i…
Sanzioni meno pesanti per chi contravviene, ma resta l’obbligo di esporre i cartelloni con il prezzo medio accanto al prezzo praticato e di comunicare settimanalmente al Ministero l’eventuale variazione dei prezzi. È la novità principale dell’emendamento con cui il Governo ha corretto il decreto sulla
Gli impianti tornano operativi a partire dalle ore 19 di oggi, mercoledì 25 gennaio. Di seguito la nota unitaria dei Presidenti Fegica e Figisc/Anisa Il secondo giorno di sciopero lo revochiamo a favore degli automobilisti, non certo per il Governo. Pur riconoscendo di aver potuto
Scarica gli avvisi AVVISO PER LA CLIENTELA  LOCANDINA PER I GESTORI I benzinai chiudono per sciopero da domani, martedì 24 gennaio, alle 19 sulla rete ordinaria e dalle 22 sulle autostrade. La serrata terminerà alle 19 del 26 gennaio. Lo confermano le organizzazioni Figisc-Anisa, Faib
Lo sciopero del 25 e 26 gennaio dei gestori dei carburanti resta congelato ma comunque “convocato”, anche se all’interno delle sigle di rappresentanza emergono posizioni diverse. Questo l’esito del tavolo tecnico di martedì 17 gennaio al Mimit. Si lavora a un nuovo incontro tra le

Chi siamo

La F.I.G.I.S.C. provincia di Varese è l’Associazione dei gestori di impianti stradali di carburante, aderisce a Confcommercio Uniascom Provincia Varese e fa parte del sistema di articolazione territoriale F.I.G.I.S.C. Confcommercio.

Mission

L’organizzazione si propone di:

  • assistere tutti i soci in tutti i problemi diretti e indiretti attinenti alla loro qualità di gestori impianti stradali di carburanti;
  • occuparsi di tutte le questioni economiche, giuridiche, sindacali che concernono il commercio e il consumo di ogni prodotto interessante la categoria;
  • promuovere e sollecitare tutte quelle riforme atte a favorire l’avanzamento economico, sociale, professionale e culturale della categoria rappresentata;
  • la rappresentanza, presso Autorità, Enti e Istituzioni che hanno competenze in ordine alla regolamentazione ed alla vigilanza sulle attività commerciali;
  • la pacifica risoluzione delle controversie che, in rapporto all’attività esercitata, dovessero insorgere fra gli associati, sia individualmente che collettivamente;
  • la designazione dei propri rappresentanti o delegati in Commissioni e Consessi, presso Enti e Autorità, quando lo richieda l’interesse degli associati e tale rappresentanza sia ammessa;
  • l’espletamento di ogni altro compito che, deliberato dall’Assemblea, sia ad esso affidato.

Contatti

CONFCOMMERCIO ASCOM BUSTO ARSIZIO E MEDIO OLONA
Via Machiavelli, 5 – Busto Arsizio
Tel 0331/684188
e.mail. info@confcommerciobusto.it

FEDERAZIONE ITALIANA GESTORI IMPIANTI STRADALI CARBURANTI

Sito web

F.I.G.I.S.C.

Presidente

FEDERAZIONE ITALIANA GESTORI IMPIANTI STRADALI CARBURANTI
PROVINCIA DI VARESE

FIGISC è la Federazione italiana che tutela i gestori degli impianti di carburante. 

La Federazione è da sempre attenta alle problematiche del settore, ed esercita un’attività di consulenza e assistenza a favore degli associati.

Da sempre a fianco dei gestori degli impianti di carburante per tutelare i loro interessi ed offrire assistenza e consulenza nei rapporti con le diverse compagnie petrolifere. 

Organigramma

Rappresentante di categoria
Raimondi Umberto
Ascom Busto Arsizio
Raimondi Mauro

Castagnola Luigi
Ascom Varese
Iperpetroli spa

Soldi Antonio
Ascom Gallarate Malpensa
ERG Soldi Antonio