SEGUICI SU:​

Girinvalle 2023 conquista tutta la valle Olona

Migliaia di persone hanno risposto all'invito delle Pro loco della valle Olona e partecipato al Girinvalle, la grande festa con musica, animazione e punti ristoro lunghe le rive del fiume Olona

Quasi duecento volontari per un weekend di festa all’insegna dell’amore per la valle Olona.
Il Girinvalle 2023 si è confermato un successo, con il lavoro immane delle Pro loco di Gorla Maggiore Gorla Minore, Fagnano Olona, Marnate, Solbiate Olona, Gorla Maggiore e Olgiate Olona, che hanno proposto animazione, punti ristoro e musica lungo tutto il percorso intorno al fiume Olona.

La ciclabile della valle Olona è stata percorsa – a piedi e in bicicletta – da famiglie, gruppi di amici e persone di tutte le età, interessare a riscoprire il territorio e a valorizzarlo. Un messaggio che resterà anche a Girinvalle concluso, con la spinta a vivere la valle per passeggiate, sport, pic nic nel verde.

Fra le iniziative più apprezzate il giro in barca sul fiume Olona, proposto da Pro loco Olgiate, attività un tempo impossibile a causa del grosso inquinamento del fiume di decenni fa, ora notevolmente migliorato.

I sindaci della valle Olona si sono poi incontrati per un saluto e un brindisi dedicato ai loro volontari, veri fautori di questa iniziativa speciale.

Fra le altre proposte, anche lo stand della via Francisca del Lucomagno, la visita al bunker della Seconda Guerra mondiale, situato a Marnate, che è stato visitato da tante persone di tutte le età grazie ad Anpi. Proprio di fronte, le iniziative dell’associazione Amici della Ferrovia della Valmorea con l’esibizione di elicotteri radiocomandati ed il plastico ferroviario all’interno.

Apprezzata la novità di questa edizione del Girinvalle: il passaporto del viaggiatore, che ha spinto le persone a visitare gli stand di tutte e sei le Pro loco.

Oltre a tutto questo, animazione, giochi e intrattenimento per bambini e adulti, con il desiderio di ricordare a tutti quanto è bella e preziosa la valle Olona.

 

Art. di VareseNews del  18.06.2023

 

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Incontri sono dedicati ad approfondimenti e novità in materia di comunicazione/marketing, Cyber Security  e Privacy…

Aumento dell’esonero sulla quota dei contributi previdenziali IVS a carico dei lavoratori dipendenti, previsto per i periodi di paga dal 1° luglio al 31 dicembre 2023…

Adeguamento registratore telematico entro il 02.10.2023.
Previsto un contributo massimo di € 50 per coprire le spese di adeguamento…

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) introduce una nuova disciplina di tracciabilità rifiuti, il RENTRI (Decreto 4 Aprile 23 n. 59, G.U. 126/23)…….

Convenzioni

Viaggia in treno con Italo: per te con sconti del 40%

Per gli Associati Confcommercio sconto esclusivo e riservato del 40% su tutte le tratte, per singoli acquisti delle offerte Flex, per l’ambiente Prima, Club e Salotti Scopri l’offerta.